Croque Madame Croque Madame
Birroteca Castiglionese

Birroteca Castiglionese

Via Montebello, 15, 58043, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, Italy

Pizza • Pasta • Carne • Panini


"A Castiglione della Pescaia si trovano tante cose buone e belle, ma, dopo un po', l'amante di birra comincia a diventare ansioso: possibile che non si riesca a trovare una birra degna di questo nome da nessuna parte? Ed ecco che, come nei migliori film di epica fantasy, tenebre e addensate nubi si squarciano, e appare lui, l'eroe, Gandalf «il Bianca», oste sovrano del luogo insieme al suo fido compagno spillatore, Alessio. La Birroteca Castiglionese è la salvezza che ti aspetta in un deserto di sole, declinando i propri variopinti tavoli lungo la strada antica, che porta alla rocca. Ti cattura subito con una lavagna affissa su un muro a secco, recitando doviziosamente l'elenco delle birre «speciali» disponibili. Non ci sono solo quelle. La Birroteca offre anche un'ampia varietà di birre alla spina e in bottiglia: non tutte di nostro gradimento, ma, perlomeno, difformi dalla scadente monotonia circostante. Unica nota di demerito: media da 0,40 (una media è mezzo litro, quindi deve essere da 0,50). Il servizio è molto cordiale e gli hamburger sono paradisiaci: assolutamente da provare, danno dipendenza. Quando abbiamo visitato questo ostello di ristoro avevano alla spina la stout di MOOR: una delle nostre preferite. È stato subito aMOORe incondizionato: così, abbiamo impugnato il Maß (boccale da litro) per sette sere di seguito, con grande soddisfazione da parte de «il Bianca», che, alla fine, prima del ritorno alla nostra contea, ci ha abbracciati e benedetti."

Frigieri Modena Ristorante Wine Bar

Frigieri Modena Ristorante Wine Bar

Piazza S. Francesco D'Assisi, 156, Modena, Italy

Bar • Vino • Italiano • Da Asporto


"Esperienza distintiva. Se hai fretta, resta a casa o mangia un panino. Il proprietario, una persona fantastica per quanto mi riguarda, anche se capisco che non a tutti possa piacere, ha una personalità singolare (e per fortuna non è come tutti gli altri e gestisce tutto da solo: bar, lounge e cucina). Merita sicuramente grandi complimenti, ma secondo me sarebbe utile avere una persona che lo aiuti in sala; ragazzi giovani e appassionati, fatevi avanti... Piatti meravigliosi, si può vedere e sentire che mette tutto l'amore che prova per questa professione. Abbiamo preso due antipasti, due secondi, un primo da condividere, un dessert (sì, l’abbiamo fatto un po' al contrario) e una bottiglia di ottimo vino. Molto soddisfatti e pieni, piatti con personalità e non le semplici e noiose classiche, ovviamente molto buoni. Tutti i prodotti sono preparati da lui, e psss per S. Tommaso ci sono due belle vetrate che affacciano sulla cucina, quindi se non ci credi puoi sbirciare; tutte le preparazioni avvengono al momento, nulla è precotto o riscaldato, e tanto meno scaldato nel microonde, che non è proprio presente in cucina. La lista dei vini è ricca e cura. E infine, l’ambiente è anche molto accogliente; personalmente mi sono sentito molto a mio agio, quasi come a casa, un luogo tranquillo, raffinato ed elegante, e soprattutto con tante belle piante. In particolare, per gli amanti delle piante, ha una Calathea che è da invidia! Torneremo sicuramente e tornerei anche da solo. Cibo: 5 Servizio: 3 Atmosfera: 5"

Bonjour

Bonjour

2099 Pine Ridge Rd, 34109, Napoli, Italy

Vino • Caffè • Zuppa • Panini


"Durante la mia visita a mio padre in Florida, ho avuto la fortuna di provare il ristorante Bonjour. Mio padre sapeva che adoro la cucina francese, quindi ha fatto un suggerimento improvvisato di mangiare in questo ristorante francese proprio accanto al negozio vietnamita dove eravamo stati mandati a prendere un tipo di noodles dalla sua moglie vietnamita. Si trova a pochi passi da Pineridge Road in un piccolo centro commerciale vicino a Yahi Street. Che scelta fortunata! Amo mio padre! Non solo Bonjour era senza pretese, ma il nostro cameriere mi ha ricordato alcuni camerieri parigini che ho incontrato. Era brusco, ma cortese, forse anche un po' brusco. O forse era solo francese. In ogni caso, il servizio è stato veloce e il cibo era appena preparato. Naturalmente, non ci aspettavamo un'ampia selezione. Il menu era principalmente composto da insalate, croissant e baguette. Certo, c'erano anche Croque Monsieur e Croque Madame, ma siamo stati fortunati con la Soupe de Jour. Era una classica zuppa di cipolle francese, non così croccante come mi aspettavo. Tuttavia, il gusto si è rivelato una piacevole sorpresa, forse la migliore zuppa di cipolle francese che abbia mai mangiato da tempo. Ho continuato con un panino al roast beef con formaggio Hvarti, accoppiato saggiamente con una vinaigrette al rafano. Ma il pezzo forte è stato la creme brulee come dessert, servita calda come in Francia. Questo piatto ha reso la mia giornata. Per gustare autentica cucina francese da uno chef esperto in un ambiente piacevole, una visita a Pine Ridge Road vale davvero la pena. Dopotutto, la Francia è molto più lontana da raggiungere."

Maré Cucina Caffè Spiaggia Bottega

Maré Cucina Caffè Spiaggia Bottega

Ripa Di Porta Ticinese, 67, Milano Italia, Italy

Pizza • Pasta • Yogurt • Falafel


"Sono tornata a cena da Marè a distanza di qualche mese, in parte per l 'ottima esperienza della cena precedente e in parte incuriosita dalle ultime recensioni negative che ho letto su servizio e cucina, sebbene riguardino per lo più brunch e colazione che non ho mai testato. Ma veniamo allora alla cena di ieri sera. Prima serata Milanese post ferie e decidiamo di coccolarci come si deve: partiamo con un assaggio di ostriche per poi passare a maccheroncini con seppie e pane profumato, e cappelletti con prosciutto, panna, ponzu e parmigiano che per la tradizione un po ' datata del piatto, mi incuriosisce oltremodo. Le ostriche sono fresche e fanno dunque il loro dovere, i maccheroncini sono un buon piatto dove la seppia spicca in modo deciso dando un buon gusto di insieme che a mio avviso ci sta, mentre i cappelletti in questa versione 2.0 mi convincono decisamente! Magari il ponzu non da propriamente un valore aggiunto, mail ripieno è favoloso e la pasta ben fatta, e quella che alla fine è una fondutina di parmigiano con un tocco di panna, rende il piatto davvero goloso. Veniamo ai secondi, con spiedini di tonno pinna gialla, salsa allo yogurt e verdure, e polpo arrostito, melanzana alla menta e maionese di pomodoro arrosto. Il tonno è un piatto delicato nel quale il pesce si sposa bene sia con lo yogurt che con la salsa, mentre il polpo è senza dubbio un piatto da sistemare, perche se sul menù lo dichiari come arrostito , non può arrivare al tavolo un polpo palesemente morbido e senza un briciolo di croccantezza, e anche alla melanzana darei più vivacità, la menta non pervenuta. Per tutta la cena siamo stati riforniti puntualmente di trancetti di piadina come accompagnamento, e i ragazzi in sala sono stati accoglienti, cortesi e sempre sul pezzo, anche quando abbiamo mosso la critica al polpo. Quindi mi domando dove sia la scortesia che qualcuno scrive di aver riscontrato nello staff, viene da pensare che forse alcune persone si pongono loro per prime con un atteggiamento non appropriato. Riguardo al conto, magari su alcuni piatti siamo fuori di un paio di euro ma nel complesso solo i classici prezzi di Milano cui siamo abituati e comunque a fronte di porzioni generose. Detto questo, al prossimo cambio menù tornerò sicuramente per cena"