Karaage Karaage
Boa Boa

Boa Boa

Via Pontaccio 5 20121, Milan, Italy

Cibo • Vino • Pesce • Stabilimento


"LOCATION: il Boa Boa si trova nel cuore della zona più chic di Milano, Brera, equidistante dal Duomo e dalla movida di Corso Como. Proprio difronte al ristorante c'è un autosilo a pagamento che evita di girare troppo a lungo per trovare parcheggio. La location presenta un dehor esterno per la stagione più calda e una parte interna dalle dimensioni intime ma al tempo stesso molto ben arredata e di design. Noi abbiamo preferito mangiare all'interno, ma in vista dell'estate anche il dehor è una valida alternativa. SERVIZIO: il proprietario e il personale sono stati gentilissimi e attenti alle nostre richieste. Come benvenuto ci hanno servito delle sorprendenti chips di manioca che ci hanno intrattenuto nell'attesa della preparazione dei piatti principali.MENU: il menu presenta delle contaminazioni tra cucina orientale e brasiliana. Scelta tra piatti di pesce, di carne, vegetariani e vegani. Noi abbiamo optato principalmente per piatti di pesce, assaggiando un'ottima tartarre di salmone e avocado, due diversi tipi di maki, degli immancabili edamame e delle tortilla di pollo (di ispirazione messicana) che ci hanno sorpreso dal primo all'ultimo boccone. PREZZI: considerata la location, la qualità della materia prima e il fatto di esserci alzati da tavola soddisfatti e sazi di quanto avevamo mangiato, anche dal punto di vista del conto finale abbiamo apprezzato l'onestà. Consigliato su tutti i fronti."

Wafu Sushi

Wafu Sushi

Piazzale Tiburtino 10, 00185 Roma Italia, Italy

Sushi • Pesce • Carne • Pollo


"Da tempo nella mia lista dei posti da provare, Wafu si è rivelato un'esperienza semplicemente sorprendente. Il locale è delizioso, pulito e curato in ogni dettaglio, e abbiamo avuto la fortuna di poter mangiare in una saletta privata che ospita un tavolo da 4 persone (se siete in 3 o 4, chiedetela espressamente, vi sembrerà di essere ospiti di una casa giapponese nel cuore di San Lorenzo). Il menù non è di quelli biblici (per fortuna) ma comprende alcune chicche come le Korokke (crocchette giapponesi) o il Sukiyaki (una zuppa con carne e verdure che tradizionalmente viene preparata a capodanno). Si può ordinare secondo tre modalità: alla carta, menù degustazione da 28 euro oppure formula all you can eat a 35 euro. Noi ci siamo affidati al menu degustazione che comprende vari antipasti (edamame, wakame, involtino primavera, crocchette di pollo e il miglior takoyaki mai mangiato) oltre a nigiri, uramaki, gunkan, hosomaki, sashimi e il dolce. Alla fine scoppiavamo! Tutte le portate sono state buonissime e presentate con cura (uniche pecche, i nigiri troppo pressati e alcuni pezzi di sashimi ancora un po' congelati) e non avevano il sapore standardizzato che si trova in molti all you can eat, il che per qualcuno paradossalmente potrà risultare strano. Wafu deve essere considerato una vera e propria trattoria giapponese tra l'altro con una rispettabilissima carta dei vini (tra cui figura il Vermentino Audarya che consiglio vivamente). Per una prima esperienza il menu degustazione è stato sicuramente un'ottima scelta, ma credo sia alla carta che si possono assaporare al meglio le proposte di Wafu, cosa che faremo certamente la prossima volta che torneremo. Straconsigliato."