Tortino Di Cioccolato
Bertani

Bertani

V. Jacopo Da Porto Sud 547, 41126, MODENA, Italy

Pasta • Europeo • Italiano • Emiliano


"Ho vissuto nella suite per quasi 10 mesi con la mia famiglia quindi eravamo in 4. nuova struttura, convenienza per il bar ristorante al piano terra, nei 200 metri intorno al residence c'è banca, forno, frutta e verdura, macellaio, parrucchieri, tabacco, edicola, cosmetici, conad 500 m e il suo distributore. a meno di 1 km dalla tangenziale e a 10 minuti dal centro di modena. punti deboli: la suite dispone di camere da letto senza armadi, per camminare in esso si deve piegare perché si sviluppano fino a circa 1m di altezza, i letti sono molto scomodi. in bagno ci sono solo due cassetti, nella sala da pranzo c'è solo un piccolo armadio medio a 4 porte, la stufa da cucina è 30 cm x 50 cm con un lavandino a una piccola vasca da bagno. Ho lottato per cucinare perché si può solo odore di piccoli vasi e in 4 è sacrificato. la suite non l'ha trovato ai miei standard di pulizia, bella terrazza con splendida vista sulla campagna e meravigliosi tramonti 12 mesi all'anno, ma purtroppo sempre pieno di odore degli scarichi della cucina ristorante. la struttura è nuova, ma le finiture sono modeste, è comodo sia per il riscaldamento in inverno che per il raffreddamento in estate. la formula di residenza è comoda perché nei costi di noleggio sono incluse le utility. Raccomando di entrare bene nelle camere da letto, guardare bene piano stufa e lavandino, piccolo frigorifero e congelatore, guardare bene il bagno per la stima degli spazi. Non lo consiglio per lunghi periodi di soggiorno come il mio"

Trattoria A Casa Mia

Trattoria A Casa Mia

Via Piave, 5g, Povegliano Veronese 37064, Italy, POVEGLIANO VERONESE

Pizza • Frutti Di Mare • Spagnolo Parlato • Cucina Contemporanea


"Tuttavia, devo dire che non sopporto le spiegazioni accompagnate dal dito puntato su un piatto di un certo livello, ovvero sul mio piatto! D'ora in poi filmerò tutto dall'inizio alla fine per farvi capire di cosa parlo! Invito voi proprietari ad abolire definitivamente il mignolo o qualsiasi falange puntata a due millimetri su ogni crudo di prestigio, o ingrediente ricercato, con spiegazioni interminabili. Credetemi, è davvero antiestetico, antigienico e noioso; ci si dimentica tutto dopo 5 secondi! Inoltre, tutto ciò accade sempre col MIO piatto quando c'è anche quello del mio compagno! Sempre col mio! Incuto timore? È galanteria nei confronti delle signore? Spiegatemi, perché probabilmente sono io a non essere informata. Ho frequentato l'alberghiera, forse dovrei aggiornarmi, ma non ho mai visto il mio professore utilizzare il dito a sfioro e neanche i master chef come Barbieri o Cannavacciuolo. È così difficile dire semplicemente “signori, da sinistra a destra o in senso orario”? Oppure fornire una piccola lista scritta dei crudi che si stanno assaporando per aiutare la memorizzazione? Mi scuso per lo sfogo, ma è davvero un peccato rovinare tanta meraviglia con così poca attenzione. Purtroppo, non siete i soli a consentirlo! La pasta dei ravioli era un po’ troppo spessa e corposa per un ripieno delicato di alghe e ricci. La millefoglie era meravigliosa, con la mousse di menta e cioccolato che si abbinava benissimo su sfoglia friabile. Tuttavia, la crostata era troppo dura, da tagliare col coltello, un vero peccato. Una realtà da scoprire a Povegliano, da pubblicizzare, visto che alcuni, pur vivendo qui, non sanno nemmeno della sua esistenza."

Al Poeta

Al Poeta

Piazza S. Di Giacomo, 134, 80123, Napoli, Italy

Pizza • Pasta • Dessert • Napoletano


"Non riesco davvero a capire alcune delle recensioni più negative qui. Siamo andati, su consiglio dei proprietari del nostro B&B, ed era così buono che siamo tornati 2 notti dopo con la famiglia. Molto amato dai locali, in particolare dai residenti di Posillipo, il quartiere in cui si trova. Prendete un taxi e preparatevi per un viaggio interessante. Strade nascoste, curve strette e viste incredibili sul mare. Abbiamo prenotato presto (secondo gli standard napoletani) la prima volta, poiché eravamo stanchi dal viaggio, e abbiamo trovato l'intera squadra ad aspettarci fuori. Ci hanno accolto calorosamente e abbiamo avuto un tavolo sul patio. Il menu era glorioso. Il mio primo piatto era spaghetti alle vongole e mia moglie aveva dei grandi scampi come gamberi. Molto gustosi. Il secondo piatto per me era polipo alla griglia e Audrey ha preso il branzino. Davvero delizioso e i napoletani sanno davvero come cucinare il polpo alla perfezione. Vino bianco Greco di Tufo (non ricordo la marca). Servizio alla giusta velocità. Alle 20.30 era pieno (in un giorno lavorativo). Siamo tornati con nostra nipote e il suo fidanzato italiano. Lui parlava entusiasticamente della qualità del cibo. Avevano apparecchiato tavoli e illuminazione nel giardino della piazza molto bello. Questa volta un grande piatto di antipasti misti per il tavolo. Dopo quello, spaghetti alle vongole, risotto e altro polpo. Eccezionale. Se vivessi lì, mangerei qui due volte al mese (non è economico)."