Prato Gaio - Piatti

Località Versa, Bivio Per Volpara, 27047 Montecalvo versiggia, Italy, Montecalvo versiggia

🛍 Locale, Terrazza, Cucina Contadina, Cucina Del Territorio

4.3 💬 1202 Recensioni
Prato Gaio

Telefono: +393938599726

Indirizzo: Località Versa, Bivio Per Volpara, 27047 Montecalvo Versiggia, Italy, Montecalvo versiggia

Città: Montecalvo versiggia

Menu Piatti: 12

Recensioni: 1202

Sito Web: https://www.ristorantepratogaio.it

"I piatti tradizionali dell'Oltrepo Pavese sono qui interpretati con una delicatezza e un rispetto per i sapori che è raro trovare! Abbiamo particolarmente apprezzato la crema di piselli con aringhe e formaggio di capra, il collo d'oca ripieno di foie gras e la zuppa di tartara, una ricetta menzionata da Artusi. Il servizio è caratterizzato da una grande attenzione al cliente e dal calore cortese di chi vi accoglie con ospitalità. Quando entri, ti senti come se fossi a casa. Inoltre, la gestione del locale è esemplare, con una scelta di mantenere uno stile sobrio e tradizionale, ma al tempo stesso elegante nella sua semplicità. Si evitano con successo quelle scelte di finto-rustico-tradizionale o minimal-sensista che negli ultimi vent'anni hanno devastato i locali del nostro ristorante, proponendo scelte estetiche prive di anima. Bravi! Non vediamo l'ora di tornare per provare gli altri piatti."

Menu completo - 12 opzioni

Tutti i prezzi sono stime su Menu.

Antipasto

Pasta

Dessert

Gnocchi

Riso

Cibo Messicano-Americano

Zuppe

Portata Principale

User User

Ottimo sotto tutti gli aspetti Tipo di pasto: Pranzo Prezzo per persona: €50–60 Cibo: 4 Servizio: 4 Atmosfera: 4

Indirizzo

Mostra Mappa

Recensioni

User
User

Servizio: Ristorazione al tavolo Tipo di pasto: Pranzo Prezzo per persona: €50–60 Cibo: 5 Servizio: 5 Atmosfera: 5


andrea
andrea

ristorante di livello, con la valle dentro e fuori dal piatto. sapori della tradizione, ottima carta dei vini, servizio cortese, conto adeguato


Miriam
Miriam

Sono stata oggi a pranzo tutto buonissimo dall'antipasto al dolce compreso i biscottini con il caffè. Giorgio è un ottimo padrone di casa, torneremo sicuramente!!! Visualizza piatti


Maddalena
Maddalena

Semplicemente wow! Piatti della tradizione cucinati e raccontanti con grande cura e passione, per una vera e propria esperienza di gusto. Tappa imperdibile se in visita in zona Oltrepò.


Patrizio
Patrizio

Sala un po' fuori dal tempo ma curata Menù non ampio ma molto ben formulato Agnolotti di magro e tortelli di zucca ottimi Collo ripieno top e pure la millefoglie di lingua. A noi il dolce è piaciuto meno Conto in linea con la qualità


Marika
Marika

Ristorante altamente consigliato. Abbiamo mangiato davvero molto bene e il personale ci ha saputo consigliare perfettamente nella scelta. Locale dallo stile piacevolmente rétro, immerso nel verde. Prezzi equi per la qualità dei piatti. Da provare! Visualizza piatti


Edo
Edo

Prato Gaio è una meta culinaria da non perdere! Giorgio saprà accompagnarvi attraverso la scoperta dei suoi piatti e della storia che vi si cela dietro. Davvero un posto in cui il tempo si è fermato e le tradizioni prendono il sopravvento, in un'atmosfera curata e mai ostentata. Complimenti a tutto lo staff! Consiglio: non perdetevi la carne di manzo, sembra burro da come si taglia e scioglie in bocca!


Stefano
Stefano

I piatti tradizionali dell'Oltrepo Pavese sono interpretati con una delicatezza e un rispetto dei sapori che è raro trovare! Abbiamo particolarmente apprezzato la crema di piselli con freguglia di aringa e formaggio di capra, il collo d'oca ripieno al foie gras e la 'zuppa tartara', una ricetta menzionata dall'Artusi. Il servizio si distingue per l'attenzione al cliente e il calore cortese di chi ti accoglie con ospitalità. Quando entri, hai la sensazione di essere nel soggiorno di casa. Inoltre, è molto azzeccata la scelta di mantenere uno stile sobrio e tradizionale, pur rimanendo elegante nella sua semplicità. Sono state evitate con successo quelle scelte di stampo 'finto-rustico-tradizio...


User
User

I piatti tradizionali dell'Oltrepo Pavese sono qui interpretati con una delicatezza e un rispetto per i sapori che è raro trovare! Abbiamo particolarmente apprezzato la crema di piselli con aringhe e formaggio di capra, il collo d'oca ripieno di foie gras e la zuppa di tartara, una ricetta menzionata da Artusi. Il servizio è caratterizzato da una grande attenzione al cliente e dal calore cortese di chi vi accoglie con ospitalità. Quando entri, ti senti come se fossi a casa. Inoltre, la gestione del locale è esemplare, con una scelta di mantenere uno stile sobrio e tradizionale, ma al tempo stesso elegante nella sua semplicità. Si evitano con successo quelle scelte di finto-rustico-tradiziona... Visualizza piatti

Categorie

  • Locale Specialità regionali che catturano l'essenza dei sapori locali e delle tradizioni culinarie, celebrando ingredienti freschi e di origine locale trasformati in piatti autentici unici nella nostra zona.
  • Terrazza Pranza all'aperto sulla nostra splendida terrazza, dove puoi goderti un delizioso pasto tra viste mozzafiato e una fresca brezza. Perfetto per un pranzo rilassante o una cena romantica sotto le stelle. Visualizza piatti
  • Cucina Contadina Assapora i confortanti sapori dei pasti in stile casalingo con il nostro menu Cottura di Campagna. Delizia il palato con piatti tradizionali e sostanziosi realizzati con ingredienti freschi, provenienti localmente, che scaldano l'anima e celebrano lo spirito della campagna.
  • Cucina Del Territorio

Servizi

  • Maestro
  • Terrazza
  • Piatti
  • Parcheggio
  • Menu
  • Mastercard

Ristoranti Simili

Agriturismo Fraschini

Agriturismo Fraschini

Loc. Montu Berchelli, 27061, Ruino, Italy

Piatti • Pizza • Pasta • Gelato • Asiatico


"Amici della zona decidono di andare a mangiare in localit Montu Berchielli in Ruino un Agri rinomato. Cos si ricordavano loro. Dovevamo festeggiare il di mia moglie, ci tenevo che il luogo e tutto il resto fosse una bella cornice per un ricordo indelebile. La prima sgradita sorpresa, nella porta un notiziava che il pos non funziona e per pagare il conto ho dovuto chiedere in prestito i soldi agli amici invitati. Un giro dei salumi non ne vado matto assaggio solo la coppa piacentina con vari abbinamenti che erano in tavola. Nei pr : i desiderati ravioli (specialit del locale non vi erano, allora ripieghiamo su delle portate di assaggi: tagliatelle ai funghi, gnocchetti al rag e ravioli bicolore. Sec: brasato, roastbeef e arrosto di vitello accompagnate con le immancabili patate (insomma come fosse un men di lavoro da trattoria dieci, ventanni ed oltre si mangiava tutto ci; son convinto che tra dieci (non credo oltre si pranzer delle stesse pietanze. A tutti coloro che ritornano, (avrei da chiedere Signori futuri avventori fornitevi di contante che il pos guasto, da chi sa quanto tempo e ricordatevi di chiedere il documento commerciale. Non posso non menzionare che lunica persona gentile, sorridente nel locale stata la sig.ra Elena che ha servito al tavolo, per il resto i gestori a mio avviso, da semplice lavapiatti dovrebbero cambiare mestiere.avrei voluto conoscere laddetto in cucina, ma per una serie di circostanze non vedovo lora di uscire."