Biscotti Biscotti
Amaro Braceria

Amaro Braceria

Via S. Martino, 73, Viareggio, Italy, VIAREGGIO

Caffè • Zuppa • Italiano • Steakhouse


"Il cibo e l'ospitalità in questo piccolo ristorante sono entrambi eccezionali. Sarebbe un errore non visitarlo almeno una volta durante il vostro soggiorno nella città costiera toscana di Viareggio. A meno che non intendiate andare a cena proprio all'apertura, assicuratevi di prenotare in anticipo, poiché il posto è molto piccolo e si riempie rapidamente. Dal momento in cui siamo arrivati per la nostra prenotazione, il personale ha fatto il possibile per farci sentire a nostro agio, come se fossimo a casa. Appena ci siamo sistemati, il nostro cameriere ci ha portato un piccolo piatto di benvenuto dallo chef, descritto come una zuppa tipica toscana. Non so come si chiamasse, ma era deliziosa! Per il cibo, abbiamo ordinato i tordelli con ragù di carne, dopo che il nostro cameriere ci ha informato che si tratta di un tipo di ravioli tipico della regione. Imparerete rapidamente viaggiando in Italia che ogni regione, e spesso molte città e paesi, hanno i propri modi unici di preparare i piatti di pasta che si possono trovare solo in quella zona. La raccomandazione era eccellente, perché il piatto era davvero gustoso! Come piatto principale, abbiamo ordinato la Bistecca di Maiale Senese, composta da maiale alla griglia già affettato, con parmigiano e aceto balsamico, accompagnata da trevisano grigliato (un tipo di verdura a foglia). Non sembrava molto invitante quando ci è stata servita, ma le apparenze possono ingannare, perché anche quel piatto era squisito. Per concludere quello che era già un pasto piacevole, quando il nostro cameriere ci ha portato il conto, ha anche posato un piccolo vassoio di biscotti alle mandorle spolverati di zucchero a velo, un dessert tipico della regione toscana, come un ulteriore omaggio della cucina. Tra il cibo delizioso e i piccoli gesti di ospitalità, torneremo sicuramente a cenare qui se mai ci troveremo di nuovo a Viareggio."

La Vista

La Vista

Via 20 Settembre, 35, 23829, VARENNA, Italy

Vino • Pizza • Pasta • Caffè


"Che delusione. Siamo andati lì dopo aver visto le ottime recensioni e perché avevano opzioni vegane vegetariane MA a parte la bellissima vista non c'era molto da desiderare. La melanzana nella verdura alla griglia era completamente cruda e dura. La caprese era molto mediocre e se confrontate le foto di una recensione passata che ho allegato, vedrete che è chiaro che oggi abbiamo ricevuto poco impegno. La nostra caprese vegana mancava dei dettagli che una volta aveva, senza formaggio a forma di cuore e con solo una piccola foglia di basilico fresco, che è COSÌ necessario per il sapore. Confrontate le foto della recensione e di oggi, dove una volta c'era basilico in tutto il piatto. Il nostro piatto di Seitan era di metà delle dimensioni della foto in una recensione precedente ED era a malapena commestibile, MOLTO troppo cotto, difficile da tagliare con un coltello. Inoltre la ratatouille che lo accompagnava era fredda. È stato molto deludente. Abbiamo anche ordinato un piatto di pasta che era anch'esso freddo e privo di sapore. Oh, e il mio vino è arrivato con un insetto. Il mio unico rimpianto è stato aspettare fino alla fine del conto per dare un feedback. Avrei dovuto restituire tutto al cuoco. C'era una cameriera gentile ma nel complesso tutto il locale mancava di personalità e non ci siamo sentiti accolti per niente. Abbiamo mangiato in molti posti e ci definiamo "foodies", raramente lascio una recensione negativa, quindi scriverla indica esattamente quanto deludente sia stata l'esperienza. Per di più, è stato il nostro pasto più costoso a Lake Como per noi, 4 volte il pranzo che avevamo fatto più presto quel giorno, così autentico, servito caldo e delizioso che rende ancora peggio. Sono sempre felice di spendere di più per un ottimo pasto, ma purtroppo questo non lo era assolutamente!!!"

Alle Corone

Alle Corone

Calle Seconda De La Fava, 5527, 30124, Venice, Italy

Pasta • Gelato • Italiano • Frutti Di Mare


"Questo ristorante era all'interno di un hotel molto bello. È un ristorante più piccolo, quindi assicuratevi di fare una prenotazione. Se state soggiornando in un hotel, fate sicuramente fare la prenotazione al vostro hotel, poiché l'opzione self-service tramite il loro sito web non è così affidabile. La cena è stata ottima! Qui non si ricevono porzioni grandi, vi prego di leggere i miei consigli qui sotto a riguardo poiché non giudico i ristoranti europei in base alle dimensioni delle porzioni. Le loro porzioni sono diverse, ve lo sto solo dicendo per darvi un'idea di quanto potreste essere affamati! Spesso vedrete primi e secondi piatti sui menu italiani. Questo sarebbe un posto in cui fare un paio di portate per nutrire la vostra anima. Ho preso i ravioli con broccoli e acciughe. Era proprio il massimo! La salsa ai broccoli era magnifica. Il mio palato è stato pienamente soddisfatto! Il costo della cena qui era un po' più caro. Abbiamo anche ordinato una bottiglia di vino rosso che era perfetto. Non amaro, non secco e solo leggermente dolce. In tutto abbiamo speso circa 100 euro e abbiamo avuto solo una selezione di cena a testa. Potrebbe diventare più costoso a seconda di cosa ordinate. Sentitevi liberi di vestirvi con un po' più di classe! Alcuni consigli da tenere a mente: 1. Questo era un bel piccolo ristorante con porzioni più piccole (lo dico perché le dimensioni delle porzioni sono spesso diverse in ogni paese, quindi se venite dagli Stati Uniti, non aspettatevi grandi dimensioni delle porzioni come spesso vediamo nei ristoranti americani. Giudicarlo in base a quello sarebbe ingiusto). 2. Un'altra cosa da considerare, in Italia, non potete giudicare il servizio sulla velocità. Non siete affrettati nei ristoranti per ordinare, mangiare e pagare. Spesso non vi chiederanno se siete pronti per il conto fino a quando non lo chiedete voi. Inoltre, non controllano i tavoli con la stessa frequenza vista negli Stati Uniti. Giudicare il ristorante su quell'aspetto sarebbe anche ingiusto. Godetevi l'esperienza! 3. Una spesa di servizio per ogni ristorante viene automaticamente aggiunta."

Il Pagliaccio

Il Pagliaccio

Via Dei Banchi Vecchi 129a, 00186, Roma, Italy

Vino • Pasta • Caffè • Fusion


"Il Pagliaccio ha sancito la fine di una bellissima settimana all’insegna degli stellati, e avrebbe dovuto costituire un pranzo in quattro portate.L’assenza della carta mi ha spinto a osare di più, optando per gli grandi classici dello chef contenuti nel menu Orme, e sono felicissimo della scelta.Nota: Essere così “ciechi”, a fronte di una spesa importante, non fa comunque piacere: se non avessi amato così tanto ogni piatto, porterei qualche rimpianto nel cuore per l’esborso…Queste le pietanze che, in un locale di stupenda eleganza minimal il contrasto tra mobilio in legno ed elementi artistici astratti è perfetto hanno accompagnato l’ultimo pranzo della vacanza romana *Amuse bouche Davvero tanti e variegati. Li ho amati egualmente, quindi cito gli unici due che mi sono rimasti in mente solo perché la memoria non consente di menzionarli tutti Flan con acqua di cannolicchi, crema di limone arrosto, ceci neri, semi di roveja e vongole alla scapece- Tartelletta alla paprika con crema di riso, manzo e mangoChe fico!: Non amando le zucchine, ricorderò il piatto sopratutto per lo splendido accostamento con i fichi.Petto e coscia di piccione, battuti e marinati con salsa acciugata e ricoperti da polpo e gelatina di polpo; accompagnati da fegatini ai mirtilli e polpo: il piccione risulta al contempo saporito e delicatissimo; non è la solita (deliziosa) selvaggina ma un piatto elaborato e complesso. L’ho amato da Iyo, da Seta, da Giulio Terrinoni… però questo è semplicemente ad un livello diverso. Il polpo è soffuso, smorza ma non copre mai il sapore: un accostamento che mai avrei immaginato. Maestoso!Colori Fettuccine in due sapori, preparate con la farina di topinambur e quella di castagne, con spugnole e polvere di funghi porcini: che consistenza favolosa… Mai mangiate fettuccine simili: impeccabile la cottura, delizioso il gusto insolito e perfetta l’armonia con i funghi ingredienti omogenei ma distinti al morso.Il profilo dei ricordi Tortelli ripassati in padella ripieni di guanciale affumicato, crema di caciocavallo di Ciminà, pomodoro del Piennolo, bitter di origano: tutti ingredienti ottimi, quindi la bontà è prevedibile, ma la killer feature di questo piatto perfetto è la salsa: la sua scarpetta potrebbe costituire i miei tre pasti giornalieri per qualche mese senza stancarmi.Carre di agnello accompagnato da una sfoglia salata e da una pita con agnello e il suo cervello: avete presente tutti gli stereotipi sull’agnello amaro, poco tenero, grasso? Ecco, sono solo stereotipi: sfido qualsiasi onnivoro a non amare questo piatto. Mi hanno detto che il merito è il tempo passato in salamoia, che smorza qualsiasi attributo troppo marcato, e lo rende così delicato. Mi fido: posso dire solo che un simile agnello non l’ho mai mangiato nemmeno quello superbo del Convivio Troiani regge il confronto!Per inciso: il cervello nella pita non si sente distintamente al morso, quindi nessuna paura: è solo “il kebab di agnello più buono del pianeta” :)Bavarese al latte caprino, albicocche e vermouth: un contrasto curioso tra il dolce della frutta e la sapidità del caprino, con la nota acidula e quella zuccherina che confliggono benissimo.Omaggio a Pollock: è un ottimo dolce al cocco… che però personalmente non amo. Eppure non avrei voluto una chiusura diversa: portato su un quadro, come se fosse un’opera astratta è il dessert più cool che abbia mai visto. Complimenti alla pastry chef: idea stupenda *Non è parte della degustazione, ma non si può evitare di menzionare il pane accompagnato dall’olio prodotto appositamente per il locale: è una droga, come anche i grissini peraltro i più croccanti che abbia mai mangiato: quasi mi vergognavo del suono prodotto ad ogni morso!Con un calice di Tokaji Late Harvest molto fruttato ma sapido in chiusura: davvero interessante l’acqua e il caffè, il conto è di di cui per il menu Orme.Non posso che consigliarlo: è sempre difficile comparare l’eccellenza, ma se dovessi tornare in uno solo tra i bisellati provati fino ad oggi, probabilmente la scelta ricadrebbe su di lui. Semplicemente immenso!P.S. Grazie per l’olio e per il pane di cui mi è stato fatto omaggio."