Riso Fritto Riso Fritto
Mi Tierra

Mi Tierra

Via Calatafimi 27 Traversa Di Via Volturno, 00185 Roma Italia, Italy

Pollo • Insalata • Peruviano • Americano


"A un certo punto viene voglia di qualcosa di sudamericano, si pensa al brasiliano o all'argentino, ma si sa che costerebbe almeno 30 euro perché solitamente questi ristoranti propongono carne alla griglia, quindi viene in mente quello peruviano che è più economico e saziante. Dopo una rapida ricerca si arriva al quartiere Esquilino non lontano dalla stazione Termini. Qui offrono un menu pranzo a 10 euro nei giorni feriali, con antipasto, piatto principale e bevanda. La bevanda inclusa non è acqua o vino, ma un loro succo fresco che varia ogni giorno con frutta naturale, come l'arancia nel mio caso, un po' annacquato ma comunque gradevole. L'antipasto consisteva in un piatto freddo tipico con patate, verdure e prosciutto cotto, niente di eccezionale. Per il piatto principale si poteva scegliere tra pesce o carne, ho preferito la seconda e ho optato per un classico piatto peruviano: manzo saltato con salsa di soia, pomodori, patate fritte, cipolla, fagiolini con riso bianco. La cucina peruviana è molto simile a quella cinese, con molti ingredienti e piatti in comune, ma il sapore è un po' diverso per via delle spezie utilizzate, che conferiscono un gusto unico. Il piatto era comunque delizioso, con carne di manzo tenera, verdure gustose e cipolla ben cotta, un pasto davvero delizioso e completo. Se dovessi andare in vacanza in Perù, so già che mangerei bene e potrei fare a meno di pasta e pizza."

Gelateria Paniko

Gelateria Paniko

VIA SAN GIROLAMO 28, 55100, LUCCA, Italy

Pizza • Caffè • Gelato • Pizzeria


"Brunch con i fiocchi! Sono venuta di sabato mattina con mia madre perché era da tanto che volevamo gustare un vero brunch all'americana, ma non trovavamo mai un posto adatto... fino a stamattina! Il locale carinissimo, con personale gentile e simpatico e musica leggera ha reso ancor più piacevole l'atmosfera. Io ho preso un Menu Avocado Toast alla Paniko e mia madre il Classico. Nelle foto potete vedere tutto quello che era compreso nel prezzo. Tutto era molto buono, si sentiva dal primo assaggio che sono ingredienti di qualità e c'è una gran cura nella preparazione. In tutto abbiamo speso 34 euro, e siamo rimaste molto soddisfatte. Per chi dice che il prezzo sia alto, non è ovviamente da pensarsi come il prezzo di una colazione al bar, ma di un pranzo al ristorante, visto che vi assicuro che vi alzerete dal tavolo sazi ma non appesantiti. L'unica pecca è che dovete mettere in conto che il servizio non è lampo, quindi una venti minuti-mezz'ora di tempo prima che arrivino le pietanze può passare (ci tengo a dire però che caffè, spremute ed acqua arrivano subito). Io non lo trovo un difetto grave e non mi è dispiaciuto aspettare. Consiglio molto questo piccolo locale a chi vuole passare del tempo con qualcuno a chiacchierare, dimenticandosi del tempo. p.s.: nella foto la spremuta d'arancia si era separata perchè volevo a tutti i costi berla con il toast, ma niente che un giro di cucchiaio possa guarire!"

Kisaki Ramen Sushi

Kisaki Ramen Sushi

Piazza Capranica, 75, 00186, Rome, Italy

Pizza • Sushi • Asiatico • Giappoense


"Una piccola chicca in pieno centro A Roma per lavoro, mi trovo in pieno centro ad ora di pranzo (la città eterna è affascinante ma allo stesso tempo tremendamente turistica per cui trovare dei piccoli tesori non è una facile sfida). In un ottima posizione, a due passi dal pantheon decido di provare kisaki. Ambiente molto curato, pulito e sobrio, mi accoglie un professionale ragazzo di sala (durante il servizio sarà molto attento e cortese) Mi siedo, si nota subito che il locale punta ad un target giovane e già consapevole della proposta. Uno sguardo al menu, invita il cliente alla scelta, conosco il ramen giapponese e le sue sfumature (aggiungerei solo una nota storica ai piatti), noto che i prezzi vanno dai 14.50 ai 21.00€, in linea con quello che è il prezzo medio per questo tipo di piatto a Roma (quindi nessun eccessivo rincaro per la posizione, cosa che minerebbe l'offerta). Note negative Il tè invece un po' troppo caro, attestandosi sui 6€, ed i dolci forse poco accattivanti. IL sushi funge più da accompagnamento (per proposta non particolarmente entusiasmante) il che conferma il ramen come vero protagonista. Opto per un classico miso ramen e calice di bianco che si sposa bene col sapido, buono e con la giusta dose di ingredienti peccato il gusto non particolarmente deciso, avrei preferito un umami più marcato. Unici appunti: Da evitare qualche pianta in plastica che stona davvero tanto, sostituendole magari con qualche bel bonsai. Un percorso di degustazione di tè in accompagnamento valorizzerebbe la proposta elevando la qualità del locale. Se mi dovessi ritrovare in zona ci tornerò sicuramente, mi è piaciuto, al giusto prezzo ma non mi ha entusiasmato."